
Mi chiamo Tomassi Antonio nato a Roma il 26/01/1965. Studi: Maturità Professionale, Massoterapista. C.N. VIII dan Karate Wado Ryu ( inizia la pratica a 8 anni sotto la guida del M.Yutaka Toyama). C.N. VII dan Karate Yoshioka Ryu ( M. Yoshioka). Per moltissimi anni in Nazionale Kata e Kumite con vari Enti e Federazioni. Sei volte campione del mondo Kumite ( W.F.C.,IMADA, WUKF,etc.) Consegue inoltre nella sua lunga carriera agonistica innumerevoli podi in gare internazionali , Campionati Europei individuali e a squadre e campionati Italiani. Tecnico Responsabile Nazionale FEAM per il Karate Wado ryu e respons. dei corsi tecnici di quel settore.

Mi chiamo Patrizio Baccani e sono appassionato del body builder e della pesistica fin dall'adolescenza, ho trasformato il mio amore per lo sport in una carriera diventando personal trainer e istruttore specializzato in: Cultura Fisica Attività con sovraccarichi e resistenze finalizzate al fitness e al benessere fisico con diploma nazionale AICS.

Mi chiamo Simone Catelli, Il mio ruolo è personal trainer istruttore di sala pesi, allenatore funzionale e total body. Faccio questo lavoro da molti anni, sono un istruttore certificato Asi, Bodybuilding, Fitness, Sport Nutrition Fitness e attestato di Composizione corporea.

Mi chiamo Diego Ottavi sono un personal trainer FIPE e un insegnante di pilates e ginnastica posturale CSEN. Laureando in scienze motorie, esperto nell’allenamento al femminile e nella biomeccanica del corpo umano. Sono sempre stato appassionato di sport e movimento in generale collaborando anche con specialisti come fisioterapisti ed osteopati per risolvere problematiche posturali.

Mi chiamo Marco Topino, sono un personal trainer e istruttore fitness qualificato con oltre 8 anni di esperienza. Conduco vari tipi di classi tra cui: total body, walking, gag, body pump, trx, bungee e super functional; lavoro, inoltre, con gruppi di tutte le età e livelli di fitness.
Mi dedico a creare sessioni coinvolgenti e motivanti, adattando gli allenamenti alle esigenze dei partecipanti. Credo sia fondamentale creare un ambiente accogliente e motivante, dove ogni partecipante si senta supportato. La comunicazione aperta e una buona relazione con gli allievi sono essenziali per il loro successo e benessere.

Mi chiamo Alberto Di Gennaro, Fin dalla tenera età lo sport ha fatto parte della mia vita...Crescendo ho praticato sport da combattimento, tra cui judo, jujutsu, boxe e kick boxing, arrivando a praticarli a livello agonistico (campionati, tornei, ecc.).Successivamente lo sport è diventato un lavoro, avendo conseguito attestati, brevetti, diplomi, fino a diventare tecnico federale F.P.I. (Federazione Pugilistica Italiana Boxe) e maestro di kick boxing 4º Dan, personal training body building.Da anni tengo diversi corsi in varie palestre, tra cui prepugilistica, funzionale, walking, total body e preparazione atletica.

Mi chiamo Roberta Paris, vivo a roma e sono un’istruttrice di Zumba. Da sempre appassionata di musica e sport, qualche anno fa ho iniziato ad insegnare quest’attività facendo, di un secondo lavoro la mia più grande passione. Amo stare a contatto con le persone e credo che la Zumba sia il miglior modo di tenersi in forma divertendosi. Sette anni fa ho arricchito il mio curriculum e dopo aver eseguito il corso in pedagogia anglosassone specializzandomi in Swindon, ho iniziato ad insegnare anche ai più piccoli.

Mi chiamo Elisa Pantaleoni.
Ho 44 anni e ho studiato Hatha Yoga, Ashtanga Yoga e Yoga Nidra e continuo a studiare e a formarmi ogni giorno sul tappetino e fuori, perché il vero scopo dello yoga e’ di portare quello stato di pace dalla pratica di questa disciplina, alla vita di tutti i giorni.quot;Lo yoga è una luce che una volta accesa, non si spegne mai. Più intensa è la tua pratica, più luminosa è la tua luce.quot; Lo yoga mi ha cambiato e migliorato la vita. Ho reimparato ogni cosa che pensavo di sapere. Lo yoga è la collaborazione armonica del corpo, della mente e dell’anima, mi ha insegnato a vivere nel momento presente, a prendermi cura di me stessa, ad avere consapevolezza della mia postura, della mia respirazione, dei miei pensieri, a cercare e trovare un equilibrio, a riconoscere e superare i miei limiti. Nelle mie lezioni unisco tutte le discipline di cui ho fatto esperienza, dalla danza, all’automassaggio Thai, al Qi Gong, alla medicina cinese. Le musiche che usiamo durante le lezioni sono prevalentemente a 432hrz e sono accompagnate dalle campane tibetane e il bastone della pioggia, lavoriamo con le vibrazioni e l’energia, di cui siamo fatti. Vi aspetto per praticare una piccola importante rivoluzione dentro e fuori di voi.